BRESSO - ScenAperta Off 15/16 prende il via con "1914 La tregua", spettacolo che tratta di quello speciale e umano senso di fratellanza che può nascere anche in guerra tra schieramenti diversi.
In scena Marco Continanza diretto da Giuseppe Di Bello, venerdì 6 novembre alle ore 21 al Centro Civico Pertini. Nella mattinata di lunedì 9 novembre, lo spettacolo sarà replicato per le scuole.
Se non sapessimo che si tratta di un episodio realmente accaduto durante la prima guerra mondiale, verrebbe certamente da pensare ad esso come a una stupenda fiaba sul Natale... forse la più bella. Durante l'inverno del 1914, al confine tra la Francia e il Belgio, inglesi e tedeschi erano impantanati in una logorante guerra di posizione combattuta nella disumana condizione delle trincee, con assalti quotidiani nei quali molti soldati perdevano la vita nel tentativo di strappare qualche metro al nemico. Queste terribili condizioni accomunavano i due schieramenti e forse proprio la sensazione del male comune portò i soldati a scambiarsi qualche favore che rendesse la vita meno impossibile e così, sfidando l'accusa di tradimento cominciarono, ad esempio, a non aprire il fuoco durante i pasti. Ma nessuno poteva immaginare quello che sarebbe accaduto da lì a poco.
Davanti a un fondale rosso in cui si apre una voragine nera che richiama tanto i quadri di Burri quanto le devastazioni della guerra, con l'aiuto di pochi altri elementi scenici, Marco Continanza, nei panni del soldato Alexander Mayer, rievoca quella notte di Natale di tanti anni fa in cui la fratellanza prevalse sull'odio. Una notte che se non fosse stata documentata da entrambi gli schieramenti, sarebbe parsa davvero incredibile.
BRESSO – Centro Civico Pertini, via Bologna 38
VENERDì 6 NOVEMBRE 2015 – ore 21
LA TREGUA DI NATALE
testo e regia Giuseppe di Bello
con Marco Continanza
scenografia Laura Clerici
organizzazione Michele Ciarla
produzione ANFITEATRO
Replica scolastica nella mattinata di lunedì 9 novembre.
Ingresso:
intero 10 euro
ridotto 7 euro
Abbonamento a 14 spettacoli 42 euro
Biglietti in vendita su Vivaticket
Per informazioni e prenotazioni:
0331.1613482 – 329.7775140 - info@scenaperta.org
I nostri orari:
lun - gio 10 - 13 / 15 -17
ven 10 – 13