VANZAGO - Domenica 26 maggio alle ore 21 verrà recuperato lo spettacolo "Ipazia - la nota più alta" previsto inizialmente il 10 marzo e rinviato per infortunio dell'attrice. Ad ospitare l'evento sarà Palazzo Calderara.
Lo spettacolo vuole omaggiare una figura femminile di grande rilievo
storico e culturale: Ipazia, filosofa, matematica e astronoma greca,
martire della libertà di pensiero.
L'espediente drammaturgico di Tommaso Urselli, che colloca il suo
testo su Ipazia nel futuro, nel 2415, ha un effetto liberatorio. Ci
libera dalla necessità filologico-archeologica, la necessità di
restituire il personaggio di Ipazia con esattezza storica e ci permette
di farci trasportare completamente dall'urgenza poetica e narrativa.
Che
cosa vuole dirci oggi Ipazia? Perchè deve raccontarci la sua storia? E
perchè il suo racconto è così necessario? La nostra risposta, una delle
possibili, è che la sua sia una funzione salvifica. Ipazia è
un'occasione, nel senso montaliano del termine, per salvare pezzi,
brandelli di conoscenza, per salvare la possibilità stessa della
conoscenza, la possibilità di fare scienza e divulgarla, oggi come in
ogni tempo.
VANZAGO – Palazzo Calderara
DOMENICA 26 MAGGIO 2013
Inizio ore 21
IPAZIA - La nota più alta
Progetto DonneTeatroDiritti - ScienzaInScena
ideazione Maria Eugenia D’Aquino
regia Valentina Colorni
drammaturgia Tommaso Urselli
con Maria Eugenia D’Aquino
musica originale di Maurizio Pisati
spazio scenico Andrea Ricci
luci Fulvio Michelazzi
Produzione PACTA . dei Teatri
Ingresso:
intero 12 euro
ridotto 8 euro (studenti, over 65, abbonati ScenAperta Class, possessori
del carnet "Invito a Teatro", spettatori Off Domani Bresso)
Info e prenotazioni:
tel. 0331-1613482
cell. 329-7775140
info@scenaperta.org
I nostri orari:
Lun 10.00 -13.00 / 15.00-19.00
Mar 10.00 -13.00
Mer 10.00 -13.00
Gio 10.00 -13.00
Ven 10.00-13.00
Fuori orario su appuntamento.
Donne e pensiero. La filosofa Ipazia a Vanzago
Posted by
Pubblicato da
ScenAperta Altomilanese Teatri
On
13:15