LEGNANO - Il parco della Biblioteca Civica A. Marinoni mercoledì 29 giugno farà da sfondo a "Shakesepeare Sonnets", spettacolo per voce e musica a cura di Alessandro Pazzi, che sarà anche interprete dei sonetti del Bardo. Inizio ore 21.30.
Tra il 1606 e il 1610 una terribile peste a Londra obbligò i teatri a chiudere e a sospendere le rappresentazioni. Shakespeare scrisse allora i famosi 154 Sonetti: i suoi diari intimi. Nei 30 sonetti scelti, Shakespeare regala una “radiografia” poetica dell’amore: platonico, etereo, nostalgico, quando parla del giovane, bellissimo amato; crudele, fascinoso, sensuale, quando si riferisce alla misteriosa “donna scura”.
Ad accompagnare i versi, il suono antico e potente di un’arpa diventa anch’esso drammaturgia mentre una voce fuori campo ripete alcune delle liriche in lingua inglese per ascoltare anche la loro “musica” originale.
LEGNANO – Parco Biblioteca Civica A. Marinoni, via Cavour 3
MERCOLEDì 29 GIUGNO 2016 – ore 21.30
SHAKESPEARE SONNETS
traduzione Roberto Sanesi,regia Alessandro Pazzi
con Alessandro Pazzi
musiche Alessandra De Stefano (arpa)
voice-Off Massimiliano Zavatta
Coproduzione OssigenO Teatro - PACTA . dei Teatri
IN COLLABORAZIONE CON CPS – CENTRO PSICO SOCIALE DI LEGNANO
Durante le serate di spettacolo la Biblioteca rimarrà aperta al pubblico
In caso di maltempo: Sala Ratti - corso Magenta 9
Ingresso: ingresso libero
Per informazioni:
0331.1613482 – 329.7775140 - info@scenaperta.org
I nostri orari:
lun - gio 10 - 13 / 15 -17
ven 10 – 13