Continua il successo della Stagione 2013/2014 con il "tutto esaurito" registrato da "NUDI E CRUDI" con Max Pisu e Alessandra Faiella, previsto per martedì 28 gennaio alla Sala Ratti. Per cercare di rispondere alle tante richieste pervenuteci è stata attivata una lista d'attesa in caso si liberassero dei posti.
Non mancate alle prossime date Class a Legnano! Il 16 febbraio Corrado d'Elia vestirà i panni di Beethoven in "IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN", mentre il 13 maggio il Teatro delle Albe porterà in scena "A TE COME TE" del grande Giovanni Testori.
Imperdibili anche gli appuntamenti Class rhodensi del 6 febbraio con "NON SI SA COME" - un eccezionale Pirandello targato Lombardi-Tiezzi -, del 21 febbraio con Paola Gassman e Maria Rosaria Omaggio in "INTERVISTA CON LA STORIA" di Oriana Fallaci, e del 28 marzo con "L'HO FATTO PER IL MIO PAESE", in scena Lucia Vasini e Antonio Cornacchione.
Continuate a seguirci!
LEGNANO - Sala Ratti
MARTEDì 28 GENNAIO 2014 | Inizio ore 21
NUDI E CRUDI
dal racconto di Alan Bennet | traduzione e adattamento di Edoardo Erba | con Max Pisu e Alessandra Faiella | con la partecipazione di Claudio Moneta | regia Marco Rampoldi | Teatro della Cooperativa
Immaginate di rientrare una sera, dopo esser stati al Covent Garden per assistere ad una splendida esecuzione del vostro amatissimo ‘Così fan tutte’, e trovare la vostra casa svuotata. Non rapinata – anzi ‘svaligiata’ perché anche nei momenti più difficili la precisione non deve venir meno: “le banche si rapinano, la case si svaligiano” – proprio completamente svuotata. Senza una sedia su cui lasciarsi cadere, un fornello con cui scaldare dell’acqua per fare un po’ di the, un telefono da cui chiamare la polizia (il cellulare non l’avete perché, per un avvocato maniaco della precisione, “rivela mancanza di organizzazione”). Persino la moquette è stata strappata…“l’avranno usata per avvoltolare lo stereo”… Immaginate di dover vagare per cercare aiuto, e di incontrare personaggi sempre più stravaganti, mano a mano che i giorni passano e dei vostri ‘effetti personali’ non compare traccia…
Ingresso:
Intero 18 euro
Ridotto 15 euro (studenti, over 65, abbonati ScenAperta Class, possessori del carnet "Invito a Teatro", iscritti alle biblioteche del CSBNO)
Ridotto Scuola 8 euro (iscritti alla Scuola di Teatro ScenAperta 13/14)
Info:
329-7775140
info@scenaperta.org