MEINA - Venerdì 26 luglio alle ore 21,30, all'interno del Festival Villaggio d'artista -
PerCorpi Visionari di Meina (NO), debutta, in forma di lettura, lo spettacolo "Lettere di Lucile D.", scritto e diretto da Paolo Bignamini e tratto da "La morte di Danton"
di Georg Büchner.
MEINA - Sala Consiliare del Comune - piazza Carabelli
26 Luglio 2013
Inizio ore 21.30
LETTERE DI LUCILE D.
Vita immaginaria e morte pubblica di Lucile Desmoulin
Lectures teatrale
drammaturgia teatrale di Paolo Bignamini
con Paola Romanò
scene e aiuto regia Francesca Barattini
assistente Shantala Faccinetto
partecipano alla residenza Maria Maderna – Scuola d’Arte
Drammatica Paolo Grassi di Milano, Erica Ruck – Université Paris
8, Amelia Valtolina – Università degli Studi di Bergamo
Nell’ambito di Villaggio d’artista – Meina 2013
Ingresso libero
E’ un’antiparola, come la definisce Paul Celan ne Il meridiano: “ (…) la parola che strappa il filo, (…) un atto di libertà (…)”. Anne-Lucile-Philippe Duplessis sposa nel 1790 il giornalista rivoluzionario Camille Desmoulin. Il loro testimone di nozze: Robespierre. Pochi anni dopo, nel 1794, i coniugi Desmoulin vengono ghigliottinati a distanza di una settimana l’una dall’altro, Camille – accusato di essere dantonista – il 5 aprile; Lucile il 13 aprile. La morte di Danton di Georg Büchner si conclude proprio con l’arresto di Lucile, la quale, al grido di “Viva il re”, “viene circondata dalle guardie e condotta via”.
Al debutto come attrice di prosa, ha al suo attivo una prestigiosa carriera di soprano in Italia e all’estero. Intraprende molto giovane lo studio del canto presso il Conservatorio G. Verdi di Milano dove consegue il diploma. Nel 1988, vincitrice del terzo Concorso Internazionale Luciano Pavarotti, canta Luisa Miller a fianco del celebre tenore. Paola Romanò è stata, a partire dal 1997, ospite per sei anni all’Arena di Verona dove ha cantato in quattro produzioni di Nabucco, in Aida ed in Macbeth. Ha al suo attivo ripetute collaborazioni con direttori come Arena, Bartoletti, Byckov, Gatti, Metha, Oren e registi come Cavani, De Ana, Pizzi, Ronconi, Tiezzi. DAL 2000 si è esibita in celebri teatri italiani e internazionali ricoprendo importanti ruoli. Docente di canto, tiene regolarmente masterclass di canto in Italia e all’estero.
Nato nel 1976, giornalista, drammaturgo e regista, è direttore artistico del circuito teatrale ScenAperta della Provincia di Milano (progetto Metropòli).
I suoi spettacoli sono stati rappresentati nei teatri delle più importanti città italiane. Scrive sulle pagine di cultura de IlSole24Ore.com e tiene laboratori di scrittura teatrale all’Università degli Studi di Milano e all’Università degli Studi di Bergamo. E’ docente di drammaturgia alla NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
Pacta dei Teatri http://pacta.org/
deSidera http://www.teatrodesidera.it/home.php
In collaborazione con Università degli Studi di Bergamo.
Info
Associazione LIS lab performing arts
Sede operativa: Uff. Turistico ,Via C. Bedone, 28046 Meina (NO)
Tel. + 39 388 2579939 / +39 380 6538718
Mail: associazionelis@gmail.com
Sito web: www.associazione-lis.com
Facebook: Villaggio d’artista