NERVIANO - Il teatro e il sacro. Due dimensioni che si intrecciano di continuo: così nello speciale appuntamento con lo spettacolo "Per quell'acerbo dolore" in scena venerdì 8 febbraio alle ore 21 al Monastero degli Olivetani, un tempo luogo sacro, oggi teatro.
Lo spettacolo sarà preceduto dall'intervento "Sulla soglia: il teatro e l'esperienza del sacro" a cura di Fabrizio Fiaschini, direttore artistico del festival Teatri del Sacro e ricercatore di Storia del teatro all'Università di Pavia.
Ingresso a 3 euro per tutti coloro che si iscrivono all' "Invito a teatro in provincia", sul sito o la sera stessa presso la biglietteria.
Il Santuario della Cornabusa è almeno dal XIII secolo rifugio e conforto
per quanti, di stanza o di passaggio nei territori circostanti, si
sentono pellegrini sulla terra. "il Santuario più bello, perchè
costruito da Dio e non dagli uomini" come ebbe a dire Papa Giovanni
XXIII.
Il Centro Studi della Valle Imagna ha offerto la documentazione di
questa storica devozione popolare al Santuario, e Giusi Quarenghi ne ha
ricavato lo spunto per una narrazione di uomini e donne.
Lo spettacolo vedrà coinvolti un narratore accompagnato da una voce solista femminile e da un musicista.
NERVIANO - Monastero degli Olivetani
VENERDì 8 FEBBRAIO 2013
Inizio ore 21
PER QUELL'ACERBO DOLORE
di Giusi Quarenghi
regia Piera Rossi
con Ferruccio Filipazzi e Miriam Gotti
musiche dal vivo di Luca Rassu
da un'idea di Eraldo Maffioletti ed Enzo Guardalà
produzione Compagnia L'Orto delle Arti - Teatri del Sacro - ScenAperta
in collaborazione con il Festival deSidera
EVENTO 'INVITO A TEATRO IN PROVINCIA'
ORE 20,30 - "SULLA SOGLIA: IL TEATRO E L'ESPERIENZA DEL SACRO",
INCONTRO A CURA DI FABRIZIO FIASCHINI
Ingresso:
intero 12 euro
ridotto 8 euro
"Invito a teatro in provincia" 3 euro
Abbonamento 11 spettacoli a 33 euro
Info e prenotazioni:
tel. 0331-1613482
cel. 329-7775140
info@scenaperta.org
I nostri orari:
Lun 10.00 -13.00 / 15.00-19.00
Mar 10.00 -13.00
Mer 10.00 -13.00
Gio 10.00 -13.00
Ven 10.00-13.00
Fuori orario su appuntamento.
"Per quell'acerbo dolore": la spiritualità a teatro
Posted by
Pubblicato da
ScenAperta Altomilanese Teatri
On
13:33