Ricordare a Mont Brulant

Posted by Pubblicato da ScenAperta Altomilanese Teatri On 13:37

CARDANO AL CAMPO - Si avvicina la Giornata della Memoria, giornata del ricordo che è consapevolezza per il futuro. Si può ricordare in molti modi, anche attraverso la musica e gli occhi di un bambino e Cardano al Campo lo farà con "Mont Brulant", venerdì 25 gennaio ore 21 presso la Sala Consiliare Pertini di via Verdi 2.

"Il segreto di Mont Brulant" racconta della guerra, in particolare della II Guerra Mondiale durante la quale scoppiò una follia mai vista prima "...nessuno era al sicuro: vecchi, donne, bambini, perfino neonati...".
La racconta attraverso gli occhi di un ragazzino di 11 anni, Etienne, e le "memorie" di altri ragazzini, vissuti prima di lui, che a Mont Brulant hanno conosciuto e subito l'orrore della deportazione.
La narrazione è ambientata negli anni del dopoguerra, l'io narrante è Etienne che, ospite del nonno nella fattoria di Mont Brulant, durante lunghe peregrinazioni nei boschi è protagonista di un incontro molto particolare, un incontro che segnerà la fine della sua infanzia.
Spettacolo adatto a un pubblico di adulti e ragazzi (dai 12 anni).


CARDANO AL CAMPO - Sala Consiliare Pertini
VENERDì 25 GENNAIO 2013
Inizio ore 21

MONT BRULANT

dal racconto di S. Schnur "Il segreto di Mont Brulant"
lettura scenica per attori e musica
voci narranti Alberto Bonacina, Giorgio Galimberti
composizione musicale ed esecuzione "dal vivo"
Francesco D'Auria

Ingresso:
intero 12 euro
ridotto 8 euro
abbonamento a 11 spettacoli 33 euro

Info e prenotazioni:
cel. 329-7775140
tel. 0331-1613482
info@scenaperta.org 



200