Ecco gli appuntamenti di questa settimana per ScenAperta Estate 2012:
Mercoledì 4 luglio, ore 21.30, nel Parco della Biblioteca Civica di Legnano, spettacolo per tutta la famiglia: "24583 Piccole inquietanti meraviglie". Uno spettacolo che nasce da un immaginario composito e di grande intensità, che accoglie e restituisce in forma nuova racconti e visioni di Tim Burton, Roald Dahl, Cesare Viviani. La vocazione infantile, forte e tuttavia speciale, sin dalle fonti di ispirazione, fa di 24583 uno spettacolo tout-public, che si snoda tra atmosfere dark e l'onirico più tenero e rarefatto. Pasquale è un bambino. Come tanti. A suo modo inquietante, come tutti possono apparire agli occhi altrui se ritenuti strani o semplicemente diversi.
LEGNANO - Parco della Biblioteca Civica
Mercoledì 4 luglio
Inizio ore 21.30
24583 PICCOLE INQUIETANTI MERAVIGLIE
di e con Giulietta Debernardi, Anna Fascendini, Marco Mazza
regia di Anna Fascendini
collaborazione drammaturgica Michele Losi, Barbara Pizzo
musiche originali dal vivo Adalberto Ferrari, Andrea Ferrari
Scarlattine Teatro
Ingresso libero
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Sala Ratti - corso Magenta 9
Venerdì 6 luglio a Cardano al Campo, letteratura e musica di viaggio con "Di suoni e d'asfalto".
Il viaggio è tema antico della Letteratura, che in ogni sua epoca ha scelto la Musica per ideale compagnia di strada. Un nomadismo di gambe, occhi e spirito senza il quale oggi l'uomo non sarebbe quello che è. Uno straordinario quartetto di musiciste quali Les Nuages Ensemble e un attore avvezzo al racconto come Eugenio Allegri intrecciano dunque le loro storie e quelle dei personaggi evocati da racconti e dalle note.
CARDANO AL CAMPO - Piazza Mazzini
Venerdì 6 luglio
Inizio ore 21.30
DI SUONI E D'ASFALTO
Letteratura e musica di viaggio
interpretate da Les Nuages Ensemble e Eugenio Allegri
regia di Eugenio Allegri
Produzioni Nidodiragno
Ingresso libero
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella Sala Consiliare Sandro Pertini di Via Verdi, 5
Sabato 7 luglio l'appuntamento è invece al Monastero degli Olivetani di Nerviano con un grande classico: "La locandiera".
NERVIANO - Monastero degli Olivetani
Sabato 7 luglio
Inizio 21.30
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
regia di Manuele Morgese
Compagnia Teatro Zeta - L'Aquila
Ingresso libero
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nell'adiacente Sala Bergognone
Per informazioni:
ScenAperta - Altomilanese Teatri
tel./fax 0331-548589
cel. 329-7775140
info@scenaperta.org
http://www.scenaperta.org/
Inquietanti meraviglie, Allegri e Goldoni.
Posted by
Pubblicato da
ScenAperta Altomilanese Teatri
On
12:17