BRESSO - Evento speciale a ingresso gratuito presso lo Spazio Cultura Bresso di via Cavour. Domenica 18 marzo alle ore 21, la compagnia teatrale Pacta . dei Teatri, in collaborazione con ScienzaInScienza e Inaf - Osservatorio Astronomico di Brera, ci affascinerà narrandoci la magia dell'universo nello spettacolo "Non senza qualche meraviglia della Luna e di altri mondi".
Partendo da alcune delle più significative lettere scritte in volgare da Galileo, che Italo Calvino considerava "il più grande scrittore della letteratura italiana di ogni secolo", approdiamo alle testimonianze scientifiche, storiche, letterarie e poetiche legate all'esplorazione dell'universo.
Tasselli di un puzzle che si compongono in un percorso che attraversa i secoli, grandi autori che si confrontano con le grandi scoperte, guidati da quello stupore di chi per primo 400 anni fa potè "vedere come assai da vicino la faccia della Luna". Un'appassionata esortazione di Kant e il Bib Bang di Montale introducono alle prime minuziose osservazioni galileiane della superficie lunare.
BRESSO – Spazio Bresso Cultura
DOMENICA 18 MARZO 2012
Inizio ore 21
NON SENZA QUALCHE MERAVIGLIA
della Luna e di altri mondi
progetto a cura di
Stefano Sandrelli, Maria Eugenia D'Aquino, Annig Raimondi, Ilaria Arosio
con Marino Campanaro, Maria Eugenia D'Aquino, Annig Raimondi
regia di Annig Raimondi
PACTA . dei Teatri – ScienzaInScena
EVENTO SPECIALE A INGRESSO LIBERO
info e prenotazioni:
ScenAperta - Altomilanese Teatri
tel./fax 0331-548589
cel. 329-7775140
info@scenaperta.org
www.scenaperta.org
A Bresso uno spettacolo sull'universo
Posted by
Pubblicato da
ScenAperta Altomilanese Teatri
On
17:21