PERO - Venerdì 14 marzo tuffatevi nel Medioevo. Principesse, cavalieri, commedianti dell'Arte, TRISTANO E ISOTTA, vi aspettano allo Spazio Greppi alle ore 21.
Una tragicommedia sull'amore, la verità, e la fedeltà (a se stessi). Un dramma con venature "alchemiche" capace di squarci di inattesa comicità. Uno spettacolo medievale e modernissimo, che unisce prosa e Commedia dell'Arte, che fa incontrare il teatro più fisico e il canto lirico, la tradizione colta e quella popolare. E' il Tristano e Isotta di Luca Cairati e Laetitia Favart, che tornano a raccontare la storia d'amore ("colpa" di un filtro magico) tra il prode cavaliere e la principessa d'Irlanda, costretta a sposare il re di Cornovaglia per portare la pace fra i due paesi. Il palcoscenico rievoca il "teatro itinerante" delle compagnie medievali ed è un molo sospeso fra il reale e l'immaginario.
Le donne, i cavallier, Tristano e Isotta
Posted by
Pubblicato da
ScenAperta Altomilanese Teatri
On
19:02
PERO - Spazio Greppi
VENERDÌ 14 MARZO 2014
Inizio ore 21
TRISTANO E ISOTTA
di Luca Cairati, Laetitia Favart e Fabrizio Tassi | con Luca Cairati | Euralia Teatro
EVENTO 'INVITO A TEATRO IN PROVINCIA': A SEGUIRE, "TRISTANO E ISOTTA BACKSTAGE" CON LA COMPAGNIA "EURALIA"
Ingresso:
Abbonamento OFF (16 spettacoli) a 40 euro
intero 10 euro
ridotto 8 euro (studenti, over 65, abbonati ScenAperta Class, possessori del carnet "Invito a Teatro", iscritti alle biblioteche del CSBNO)
ridotto Scuola di Teatro 5 euro
Invito a Teatro in Provincia 3 euro
clicca qui per acquistare in prevendita
Info:
0331.1613482
329.7775140
info@scenaperta.org