RHO - Ritorna ScenAperta Class Rho con un appuntamento veramente imperdibile per gli amanti del teatro.
Sandro Lombardi e Federico Tiezzi porteranno in scena all'Auditorium Comunale di via Meda NON SI SA COME di Luigi Pirandello, in questi giorni in cartellone anche al Piccolo Teatro di Milano. Da segnare in agenda giovedì 6 febbraio alle ore 21.
Tornando a Pirandello dopo aver allestito nel 2007 “I giganti della montagna”, Federico Tiezzi conferma il suo interesse per la fase estrema del drammaturgo siciliano: “Non si sa come”, che è del 1934, contende ai “Giganti” il titolo di ultimo dramma composto dallo scrittore. Lo spettacolo succede all’allestimento di “Un amore di Swann”, dal romanzo di Marcel Proust e costituisce un ideale “secondo tempo” di una riflessione scenica sull’ebbrezza e tortura dell’amore. Al centro del dramma vi è il rovello di Romeo Daddi, che, dopo aver ceduto un momento alla passione per Ginevra, moglie dell'amico Giorgio, si rende conto di quanto sia facile commettere un atto che forse può rivelarsi una colpa, senza averne responsabilità, perché il fatto è accaduto non si sa come, fuori della coscienza di chi lo ha compiuto.
RHO - Auditorium Comunale di via Meda
GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2014
Inizio ore 21
NON SI SA COME
di Luigi Pirandello
Ingresso:
intero 18 euro
ridotto 15 euro (studenti, over 65, abbonati ScenAperta Class, possessori del carnet "Invito a Teatro", iscritti alle biblioteche del CSBNO)
ridotto Scuola di Teatro ScenAperta 8 euro
abbonamento ilTerzetto 42 euro
abbonamento ilDuetto 28 euro
clicca qui per acquistare
Info:
329.7775140